IMPORTANTE SUCCESSO DELLA CAMERA CIVILE ED AMMINISTRATIVA DI VELLETRI

ALL'ASSEMBLEA NAZIONALE UNCC DI PADOVA

Il  Presidente Avv. Marco Di Benedetto ed i delegati, Avv.ti Andrea Medini, Ortensia Ebner e Michela Del Monaco, all'esito dei lavori dell'Assemblea dell'Unione Nazionale delle Camere Civili di Padova del 19/20 settembre u.s. (che ha registrato anche la partecipazione del Ministro della Giustizia Andrea Orlando), sono riusciti a far approvare a larghissima maggioranza tutte le mozioni presentate dalla Camera Civile ed Amministrativa di Velletri per le modifiche e le integrazioni al D.L. n. 132/2014(Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell'arretrato in materia di processo civile).

In particolare sono stati approvati i seguenti interventi da inserire nella legge di conversione, che saranno ora sottoposti all'esame dell'Ufficio Legisativo ministeriale e delle commissioni parlamentari:

1) possibilità di scelta per i cittadini, nella c.d. translatio iudicii in sede arbitrale, di procedere alla nomina di un arbitro unico o collegiale, al fine di ridurre eventulamente i relativi costi ed incentivare il ricorso a tale istituto;

2) riconoscimento della rilevanza delle risultanze del sito di Poste Italiane, in assenza delle cartoline di notifica, per la verifica della regolarità delle notificazioni, fatta salva la prova contraria (così come già previsto dal Codice del Processo Amministrativo). Tale intervento permetterebbe di eliminare inutili rinvii in attesa della restituzione delle cartoline di notifica da parte del servizio postale;

3) istituzione di un registro pubblico dei soggetti inadempienti alle decisioni passate in giudicato (sul modello della Centrale Rishi della Banca d'Italia), al fine di favorire l'ottemperanza ai provvedimenti decisori irrevocabili e minare la credibilità ed affidabilità di tali soggetti sul mercato, con conseguente riduzione di contentenziosi inutili e dilatori;

4) riconoscimento anche per gli avvocati (oltre che per gli operatori UNEP)  - in presenza di provvedimenti esecutivi o di espressa autorizzazione del Giudice- della facoltà di effettuare interrogazioni presso l'anagrafe tributaria e le altre banche-dati pubbliche per la ricerca di beni o crediti dei debitori da sottoporre ad esecuzione forzata (mozione presentata insieme alle Camere Civili di Pordenone, Bergamo e Monza).

Si comunica con l'occasione che dal mese di giugno u.s. è attivo un sito internet della Camera Civile ed Amministrativa di Velletri: www.cameraciviledivelletri.it con indicazione degli eventi formativi e delle convenzioni riservate agli associati.

Il direttivo della Camera Civile ed Amministrativa di Velletri

Chi c'e Online

Abbiamo 10 visitatori e nessun utente online

Siamo Qui

Newsletter

© 2014  Tutti i diritti riservati. Tutte le immagini e contenuti sono dei rispettivi autori. 
Grafica e impaginazione siti internet     

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Cookie policy

Cosa sono i cookies e come li utilizza cameraciviledivelletri.it

I siti moderni sono veri e propri programmi che "girano" su un server remoto e "parlano" con l'utente attraverso il browser. Come tutti i programmi, per funzionare, possono avere la necessità di registrare informazioni per averle già disponibili quando un untente torna sul sito. Queste informazioni possono essere salvate sul server stesso, dunque "in remoto", ovvero sulla macchina dell'utente, "in locale". I cookies sono "informazioni" che un sito, piuttosto che salvare e conservare sul server stesso, registra direttamente sul computer dell'utente.

Cameraciviledivelletri.it usa questi cookies c.d. "tecnici" per salvare, su richiesta dell'utente e sulla sua stessa macchina, alcune informazioni per evitare che queste debbano essere reinserite ad ogni accesso  oppure per "riconoscere" l'utente senza che questo debba ogni volta autenticarsi con le proprie credenziali (ad esempio sul wiki, sull'openBlog, sul forum).

Oltre ai cookies tecnici cameraciviledivelletri.it può anche veicolare cookies di terze parti, non generati cioè direttamente da Diritto Pratico bensì da soggetti esterni al fine di contestualizzare e personalizzare gli annunci pubblicitari (Google Adsense), di generare report statistici sul traffico del sito (Google Analytics) o di permettere l'interazione con i Social Networks (Google+, Facebook, Twitter, Linkedin).

Se non vuoi che il tuo browser permetta il salvataggio di cookies generati da cameraciviledivelletri.it o da siti terzi, abilita la navigazione anonima o disabilita il salvataggio automatico dei cookies.

Cookie di profilazione di terze parti

Di seguito i link alle informative privacy di soggetti terzi. Tieni conto che proseguendo con la navigazione sui siti del portale Diritto Pratico senza aver negato il consenso (ove prevista detta possibilità dai servizi terzi stessi), senza abilitare la navigazione anonima o senza disabilitare l'uso dei cookies sul tuo browser acconsentirai comunque al loro utilizzo.

Google

Facebook

Twitter

LinkedIn

Domande frequenti