IMPORTANTE SUCCESSO DELLA CAMERA CIVILE ED AMMINISTRATIVA DI VELLETRI
ALL'ASSEMBLEA NAZIONALE UNCC DI PADOVA
Il Presidente Avv. Marco Di Benedetto ed i delegati, Avv.ti Andrea Medini, Ortensia Ebner e Michela Del Monaco, all'esito dei lavori dell'Assemblea dell'Unione Nazionale delle Camere Civili di Padova del 19/20 settembre u.s. (che ha registrato anche la partecipazione del Ministro della Giustizia Andrea Orlando), sono riusciti a far approvare a larghissima maggioranza tutte le mozioni presentate dalla Camera Civile ed Amministrativa di Velletri per le modifiche e le integrazioni al D.L. n. 132/2014(Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell'arretrato in materia di processo civile).
In particolare sono stati approvati i seguenti interventi da inserire nella legge di conversione, che saranno ora sottoposti all'esame dell'Ufficio Legisativo ministeriale e delle commissioni parlamentari:
1) possibilità di scelta per i cittadini, nella c.d. translatio iudicii in sede arbitrale, di procedere alla nomina di un arbitro unico o collegiale, al fine di ridurre eventulamente i relativi costi ed incentivare il ricorso a tale istituto;
2) riconoscimento della rilevanza delle risultanze del sito di Poste Italiane, in assenza delle cartoline di notifica, per la verifica della regolarità delle notificazioni, fatta salva la prova contraria (così come già previsto dal Codice del Processo Amministrativo). Tale intervento permetterebbe di eliminare inutili rinvii in attesa della restituzione delle cartoline di notifica da parte del servizio postale;
3) istituzione di un registro pubblico dei soggetti inadempienti alle decisioni passate in giudicato (sul modello della Centrale Rishi della Banca d'Italia), al fine di favorire l'ottemperanza ai provvedimenti decisori irrevocabili e minare la credibilità ed affidabilità di tali soggetti sul mercato, con conseguente riduzione di contentenziosi inutili e dilatori;
4) riconoscimento anche per gli avvocati (oltre che per gli operatori UNEP) - in presenza di provvedimenti esecutivi o di espressa autorizzazione del Giudice- della facoltà di effettuare interrogazioni presso l'anagrafe tributaria e le altre banche-dati pubbliche per la ricerca di beni o crediti dei debitori da sottoporre ad esecuzione forzata (mozione presentata insieme alle Camere Civili di Pordenone, Bergamo e Monza).
Si comunica con l'occasione che dal mese di giugno u.s. è attivo un sito internet della Camera Civile ed Amministrativa di Velletri: www.cameraciviledivelletri.it con indicazione degli eventi formativi e delle convenzioni riservate agli associati.
Il direttivo della Camera Civile ed Amministrativa di Velletri